Pagina 3 - 128_2

Versione HTML di base

Sommario
Abbonamento annuale (4 numeri)
Italia e Bacino del Mediterraneo: € 60,00
Estero € 160,00
Numeri arretrati: € 16,00 + spese postali
Modalità di pagamento
assegno bancario o circolare
bonifico bancario Poste italianeIBAN
IT-89I-07601-14000-000086399706
Bollettino Postale c/c postale 86399706 intestato ad
Associazione Acque Sotterranee
On line sul sito www.acquesotterranee.com
I singoli articoli sono acquistabili on line sul sito
www.acquesotterranee.com
Pubblicità:
Associazione Acque Sotterranee
Tel 3391501511 fax 346 37112878
acquesotterranee@anipapozzi.it
Redazione e impaginazione:
Bonizzella Brizzolari - Acque Sotterranee Editrice
b. brizzolari@acquesotterranee.com
Stampa:
Felici Editore srl
Via Carducci 60 - 56010 Ghezzano (Pisa)
www.felicieditore.com
Con il patrocinio di
Uscite a gennaio giugno settembre e dicembre
Registrazione al tribunale di Milano n°113
del 25/02/1984
Iscrizione al ROC n°17382
Direttore responsabile: Stefano Chiarugi
Proprietà: Associazione Acque Sotterranee
c/o Piacenzaexpo SS10 Fraz. Le Mose
29100 Piacenza
sede operativa:
Via Oratoio 68b Pisa
Tel 3391501511 fax 346 37112878
www.acquesotterranee.com
info@acquesotterranee.com
ANIPA Associazione Nazionale di Idrogeologia
e Pozzi per Acqua
Piacenzaexpo SS10 Fraz. Le Mose
29100 Piacenza
tel 0523 602711 Fax: 0523 602702
www.anipapozzi.it - info@anipapozzi.it
A
s
s
o
c
i
a
z
i
o
n
e
N
a
z
i
o
n
a
l
e
d
i
I
d
r
o
g
e
o
l
o
g
i
a
e
P
o
z
z
i
A
c
q
u
a
ANIPA
Rivista dell'Associazione Acque
Sotterranee, affiliata all'ANIPA.
Associazione Unione Stampa Periodica Italiana
Editoriale
Acque Sotterranee:innovazione nella divulgazione scientifica e tecnologica
G.P. Beretta
pag. 5
Ricerca
Paper
Since “Groundwater and Surface Water–A Single Resource”: some U.S. Geological
Survey advances in modeling groundwater/surfacewater interactions
Dalla pubblicazione di "Groundwater and Surface Water-A single resource": alcuni
avanzamenti presso U.S. Geological Survey nella simulazione delle interazioni tra acque
sotterranee e superficiali
D. Feinstein
pag. 9
Caratterizzazione idrogeologica di rocce calcareo-silico-marnose attraverso
rilievi di superficie delle discontinuità e prove di pompaggio
Hydrogeological site characterization of marly-silici-calcareous rocks through
surveys of discontinuities and pumping tests
F. Lotti, A. Baiocchi, S. D’Onofrio, V. Piscopo
pag. 27
Technical report
Caso di studio per la bonifica delle acque di falda contaminate da BTEX:scelta
della migliore tecnologia di bonifica tra pump&treat e biorisanamento con
iniezione di ossigeno
Remediation of BTEX contaminated groundwater: best technology assessment
between pump&treat and bioremediation by oxygen injection
D. Baldi & A. Iacobini, S. Di Nauta, V. Pagliarani & M. Puerini
pag. 39
Acquiferi non termali del settore di San Giuliano Terme del Monte Pisano
Non-thermal aquifers in San Giuliano Terme area of Monte Pisano
L. Segiampietri e D. Andreani
pag. 53
Rubriche
Normative:
G. Testa
La leva economica nella gestione della risorsa idrica: il caso del regolamento
sui canoni di derivazione di acqua pubblica della Provincia di Pisa
pag. 67
Frontiere:
F. La Vigna
Relazioni e
e interferenze tra acquiferi profondi e superficiali
pag. 71
Geotermia
:
M. Cultrera
La termogeologia, una nuova branca dell’idrogeologia
pag. 73
Modellistica:
I. Borsi e R. Rossetto
La simulazione degli scambi acque superficiali/acque sotterranee:
alcuni codici numerici a confronto
pag. 75
Notizie dalla IAH Italia:
M. Petitta
Tra scienza e professione
pag. 77
Notizie da ANIPA:
M. Vannucchi
Imprese di perforazione e procedure amministrative per i pozzi
pag. 79
Profili storici:
F. Luzzini
Contro i lambicchi. Antonio Vallisneri e l’origine delle sorgenti
pag. 81
Norme per l'invio dei contributi
e per la pubblicazione
pag. 83
A.N.I.P.A.
Prezzario pozzi per acqua
pag. 85
Associati
pag. 91
Elenco inserzionisti
pag. 95
Volume 1 - giugno 2012 - n°1 ∕ 128